Capo Ceraso (Olbia Sardegna)

Capo Ceraso (Olbia Sardegna)

Per individuare con precisione. Aggiornare se necessario.

Localizzazione

Capo Ceraso (Olbia Sardegna)
LatitudeLongitude
DMS------
DM------
DD------

Caratteristica

Nord Cardinale
Meda
Capo

Descrizione

Capo Ceraso (Olbia Sardegna)
2012-09-30
Aggiornare
Joëlle
Ebook

Sardegna East

  • 66 sites
  • 165 photos
  • publication date: 6 Aug 2024
  • .pdf file size: 38 Mb
Il punto S del Golfo di Olbia è la fine a NE di un promontorio. Una torre si trova sul promontorio. Uno banco si estende oltre il capo e si estende a più di 0,4 MN E di esso.
Una granda roccia è da 0,2 MN all'E del Capo e è indicato da uno tag.

Un'isola situata 0,1 MN NW del promontorio è segnata anche da uno tag.

Il capo rappresenta il limite nord dell’Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo.

2012/10/1
Aggiornare
Joëlle
Le point S du golfe d'Olbia, est l'extrémité NE d'un promontoire. Une tour se trouve sur le cap. Un haut-fond déborde ce cap et s'étend à plus de 0,4 MN à l'E de celui-ci.
Un gros rocher se trouve à 0,2 MN à l'E du cap et est indiqué par une balise.

Un îlot situé à 0,1 MN au NW du cap est aussi marqué par une balise.

Ce cap représente la limite N de l'Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo.

2012/10/1
Aggiornare
Joëlle
Point S of Olbia gulf, is the NE end of a promontory. A tower is located on the cape. A shoal extends beyond the cap and extends more than 0.4 NM E of it.
A large rock is 0.2 NM E Cape and is indicated by a beacon.

An island located 0.1 NM NW of the cape is also marked by a beacon.
This cape is the N limit of Natural Area marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo.
2012/10/1
Aggiornare
Joëlle
Ebook

Sardegna

  • 444 sites
  • 1072 photos
  • publication date: 6 Aug 2024
  • .pdf file size: 246 Mb
Condividi i tuoi commenti o le foto su "Capo Ceraso (Olbia Sardegna)"

Siti intorno a Capo Ceraso (Olbia Sardegna)

Flying distances - Direct line

Isola Tavolara (Sardegna)

3nm
102°
L'isola di Tavorala si presenta come un maestoso massiccio calcareo a picco sul mare. Lunga di 6 km, largo 500 m e alta 565 m.Le scogliere a strapiombo la rendono inaccessibile, con l'eccezione di una baia e una spiaggia che si trovano a ciascuna estremità dell'isola, Spalmatore ...
7 May 14
Joëlle

Golfo degli Aranci (Sardegna)

4.1nm
348°
Golfo degli Aranci è delimitata a N dalla penisola di Capo Figari, che si trova alla fine E.

Questo golfo è protetto dai venti da NE e NW. I forti venti SE generano mari agitati e le tempeste del N e E causano un rigonfiamento notevole nel Golfo. Durante il periodo di venti ...
28 Sep 12
Joëlle

Golfo di Marinella (Sardegna)

6.7nm
330°
Il golfo si trova al S dello golfo di Cugnana, al S della punta della Volpe. E' tra la punta della Volpe e la punta Canigione.E’ una delle insenature più protette di questo tratto di costa. Nonostante l’ancoraggio sia proibito nel golfo per i cavi telegrafici sul fondale, è ...
23 Sep 12
Joëlle

Isola Molara (Sardegna)

4.6nm
128°
L'isola privata di Molara, a S di Tavolara, ha una costa prevalentemente rocciosa con piccole cale immerse in un mare particolarmente trasparente.Le coste alte e rocciose sono nella parte orientale (Punta di Levante e Punta di Scirocco) e è più praticabile con alcune spiaggette ...
3 Oct 12
Joëlle

Golfo Di Arzachena (Sardegna)

15nm
325°
Golfo di Arzachena (Arsachena), che si trova tra Punta Saline e capo di Tre Monti, è un'ampia baia profonda le cui rive sono piene di banchi.

S punta, Arzachena, all'W dell'ingresso, un tag è costituito da un ferro da stiro lampione sferico roccia bianca segna la ...
8 Sep 12
Joëlle

Porto San Paolo (Sardegna)

2.3nm
187°
Porticciolo privato, non accoglie il transito.
T. (+39) 78 93 61 76 F. (+39) 78 93 66 80 150 pb. (<11 m) Fondali: 1,60
2 Oct 12
Joëlle